Qui l’estate è già arrivata, l’aria è calda, il sole infuocato. Ci eravamo riproposti di fare qualche lavoretto di manutenzione, tra cui il più impegnativo, riverniciare tutte le ringhiere di ferro ormai cotte dal sole, lavoro più volte rimandato, prima per due gocce di pioggia, poi per il vento, ed ora? E’ arrivato il caldo afoso… o forse è solo “questione di lagnusia”, ma la povera inferriata dovrà aspettare un po’, esisterà una stagione adatta per riverniciare?
Speriamo che il caldo giovi invece al nostro orticello che continua a svilupparsi. E’ una specie di miracolo vedere delle piantine microscopiche
Mi sono accontentata del sostegno ai pomodori alla fine!
Purtroppo da un po’ non ho la macchina fotografica e quindi mi sarà difficile far vedere le tante bellezze che ci circondano, un consiglio però per chi è in zona, il primo è visitare Carini, dove c’è il bellissimo castello (quello della baronessa di… Carini, ovviamente!) e poi la pineta di Balestrate (vicina ad una bella spiaggia anche se molto affollata), dove però non c’è nemmeno un pino, ma tanti eucalipti (ma perchè allora la chiamiamo pineta? misteri nostrani). Magari mi faccio prestare una machina fotografica e faccio un post su questi posti!
Ultima cosa, e già chi ha avuto la pazienza di arrivare a leggere tutto ciò meriterebbe un premio! Sulla rubrica “Sicilia in tavola” su blog di cucina è stato pubblicato un nuovo post su un dolce tipico di Terrasini. Mi sono appellata a tutti i blogger siciliani per arricchire la rubrica che curo, mi piacerebbe che non ci fossero solo le mie ricette palermitane, ma anche quelle di altre città della Sicilia e così rinnovo il mio appello anche qui, mandatemi via mail le vostre ricette tipiche (con foto) che io presenterò con una introduzione e certamente citerò la fonte di provenienza. Ho già avuto delle adesioni e la prima incredibilmente mi è arrivata proprio da una blogger di Terrasini, Fabiola, troverete quindi su blog di cucina la sua ricetta presentata da me!
Infine, ecco qui un piccolo nido che abbiamo involontariamente trovato tra le piante rampicanti,
Aspetteremo le foto dei tuoi dintorni, ci stiamo già appuntando diverse cose per il ritorno in Sicilia dell'anno prossimo.Hai un bellissimo orto, ci hai regalato una bella passeggiata tra le tue piantine, quelle di pomodoro sono addirittura giganti, praticamente non ti sei fatta mancare nulla e fai bene, sai che soddisfazione raccogliere i frutti della tua terra, che tu hai fatto crescere?Un abbraccio Evelin, ho sempre pensato che piantare un orto significhi credere nel futuro e io ci credo!Sabrina&Luca
Evelin.. che spettacolo il vostro orto!!! Tu pensa che io resto ammaliata dalle piantine di basilico che spuntano dalla terra piccole piccole.. figuriamoci ad avere pomodori.. melanzane.. cetrioli!!! E che tenereza il nido.. e poi vedere con le uova ormai schiuse e gli uccellini volare! Spettacolo della natura!!!!! smackk e buona gornata 😉
vedrai che soddisfazione quando porterai in tavola i frutti del vostro lavoro …bravi!!!corro subito a vedere il nuovo post e hai ricevuto le mie mail??bacioni cara …ti chiedo perche' ho problemi con le mail ne spedisco 10 ne arrivano 5!!
che meraviglioso orticello 🙂
Ciao evelin, sono stata lontana dal web per un lungo periodo ma ho letto i tuoi post e colgo l'occasione per augurarti "buona fortuna" nella nuova casa ,con il tuo meraviglioso orticello!
Che bello! Condividiamo la passione per la vita in mezzo alla natura! Io sono felice di aver deciso insieme a mio marito di vivere in campagna fin dall'inizio del nostro matrimonio. Abbiamo cresciuto i nostri figli in mezzo agli alberi, agli animali (pensa che mia figlia prende tranquillamente e teneramente in mano gechi e lucertole!E anche noi abbiamo visto nascere uccellini, bruchi trasformarsi in farfalle e tanti, tanti altri animali ospiti indisturbati nella mia proprietà), insieme ai nostri cani e gatti & C.Ho provato pure ad impiantare un orto, ma da sola non ce la faccio,la mia schiena non mi aiuta e purtroppo mio marito non ha un briciolo di tempo ed è l'unico rimpianto che ha. Però abbiamo degli olivi secolari, degli agrumi e degli alberi da frutta abbastanza generosi. In questo periodo il gelso nero è uno spettacolo e una gioia per il palato! Sai che ti dico? Quest'estate voglio provare a costruirmi una compostiera anch'io. C'è tutto da guadagnare! Si rispetta l'ambiente e si risparmiano i soldi per comprare il terriccio per le piante in vaso! Tu usi qualche additivo per accelerare il processo di decomposizione ?Scusa se mi sono dilungata…Bacioni,Rosa
Evelin sei instancabile…e se l'orto è così rigoglioso è perchè lo segui con passione!Anche a me piacerebbe avere un orto… Tenerissimo il nido con le uova.
La Natura, sì, è meravigliosa!Che bello, come crescono bene le piante di pomodoro!!! Del resto se non crescono così bene da voi…Io quest'anno mi sono accontentata delle fragole in vaso, causa lavori in giardino, ma l'anno prossimo tornerò a piantare usando il mio compost!!! Visto come si riducono i rifiuti? ;)Beh, hai detto una cosa giustissima: d'estate portare la spazzatura ai bidoni non è proprio il massimo. Meglio un bel profumino di bosco che viene dalla compostiera! 🙂
Ma quanto mi piace la vostra avventura "extrapalermitana" ? :-DMah, forse "eucalipteta" suonava male heheheheheheAnche io ho i pomodorini in pieno sviluppo ma dovendo andare in Umbria una settimana temo che al ritorno ritroverò ben poco 😦 Mi presteresti tuo cugino ? :-)))Un bacioneeee
Complimenti vivissimi, terra amore e fantasia. wow..
Col freddino ch fa ancora qui me lo sogno ad occhi aperti un orto come il tuo…Devo dire che, a parte il lavoro, deve essere una grande soddisfazione mangiare dei cibi genuini senza aver i problema di togliere la buccia alla frutta e mangiare traquilli la verdura..Un pò d'invidia??Certo!Baciingedl
Mi piacerebbe visitare Carini, sono una di quelle che negli anni 0 è stata folgorata dalla sceneggiato, ormai entrato nel mio immaginario…devi stare proprio in un bel posto, beata te! Brava con la compostiera, mio padre ricicla quasi tutto per il terreno, risparmiando in concime e guadagnandoci in salute: se tutti fossero scrupolosi e volenterosi come te, il mondo andrebbe sicuramente meglio…
Que maravilhoso!!!!!!Este ninho…Lindo,bjosss