I miei viaggi da siciliana
In questi giorni mi è capitato di ripensare alle mie gite in Sicilia e ad alcuni post già dedicati o da dedicare a tanti luoghi davvero favolosi. Mi piace ripercorrere la Sicilia e viaggiare anche se non lo faccio tanto spesso e mi piace soprattutto scrivere di quello che ogni luogo visitato mi racconta.
Così mentre sognavo di errare chissà dove, ho considerato che quella del viaggio, per me, è una dimensione importante e particolare, non ci avevo mai pensato prima anche perché ultimamente ho girato poco, però di viaggi mentali ne ho fatti davvero tanti…
Ad un certo punto della mia vita, forse per curiosità, forse per destino, il viaggio è persino entrato in casa mia . Come dice il detto “Se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto”, così nella mia dimora sono arrivati i viaggiatori con tutto il loro bagaglio di tradizioni ed identità, ed anche quello è uno strano e ribaltato modo di viaggiare, cosa è in fondo il viaggio se non il desiderio di conoscere qualcosa di diverso, di lontano, quella voglia di arricchire non tanto il proprio corpo ma piuttosto la mente con odori, sapori, immagini, respiri, ma anche pensieri, parole, scambi di sogni e condivisioni di esperienze?
Il viaggio è un baratto, in cui si raccoglie e si impara, ma si condivide anche una parte di sé, si dona qualcosa, si cambia e ci si scambia incontrando altre persone ed altre dimensioni, e quando si ritorna il viaggio continua ancora fuori e dentro di sè.
Il racconto del viaggio esprime tutto questo, perché un luogo non è solo quello che è ma anche il modo in cui ognuno lo vede e lo vive. E’ anche questo che io voglio scrivere nel mio blog: i miei viaggi reali e non (a partire dai bizzarri mezzi di trasporto siciliani) , i luoghi della Sicilia con i loro cibi, tradizioni, persone etc, di come li ho vissuti e li vivo e di come chi li leggerà potrà trasformarli nei propri luoghi.
I link ai miei post dedicati al viaggio
Mazzara del Vallo un luogo di scambi e di incontri
Porticello, Sant’Elia e dintorni
Gibellina Vecchia e la cura omeopatica
Le saline di Trapani: un viaggio onirico
Pic-nic sul lago di Poma in stile palermitano doc
Bosco di Bonifato, seconda gita ad Alcamo con cripta inquietante
Alcamo una passeggiata, un incontro
Isola delle Femmine tra legende e misteri
Il viaggio o l’acchianata al santuario di Monte Pellegrino
Porto Palo di Menfi natura selvaggia
Ustica, diario di due isolani in un’isola
La riserva naturale di Capo Gallo
Il lago di Piana degli Albanesi
I palermitani e la passeggiata a Mondello